Tutto sul nome IRENE MARIA

Significato, origine, storia.

Irene Maria è un nome di donna di origine greca che significa "pace". Il nome deriva dal termine greco "Eirene", che indica la pace e l'armonia.

L'uso del nome Irene risale all'antichità, era infatti il nome della dea greca della pace. Nel corso dei secoli, il nome è stato utilizzato in tutta l'Europa e ha avuto una grande diffusione anche nel mondo cattolico, grazie alla figura di santa Irene, vissuta nel III secolo d.C. e venerata come martire.

Il nome Irene è composto da due parti: "Irene", che significa pace, e "Maria", che deriva dal latino "maris", ovvero "mare". L'associazione dei due nomi crea un significato particolare, quello di una persona dalla natura calma e armoniosa, come il mare in tranquillità.

Nel corso della storia, il nome Irene è stato portato da molte figure importanti, tra cui l'imperatrice bizantina Irene l'Ateniese, che regnò nel IX secolo d.C., e la regina del Portogallo Maria I, nota anche come "la Regina Pazza".

In sintesi, Irene Maria è un nome di donna di origine greca che significa pace. Il suo significato si riferisce alla tranquillità interiore e all'armonia, caratteristiche che hanno reso il nome popolare nel corso dei secoli e che continuano a essere apprezzate oggi.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome IRENE MARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Irene Maria ha avuto una popolarità variabile negli ultimi ventitré anni in Italia. Nel 2000 sono state registrate 15 nascite con questo nome, ma già l'anno successivo il numero è aumentato a 23. Questo trend positivo è continuato nel 2002 e nel 2003, con rispettivamente 18 e 23 nascite.

Dopo un leggero calo nel 2004, il numero di nascite con il nome Irene Maria è tornato a crescere nel 2005, raggiungendo il picco massimo di 33 nascite in quell'anno. Successivamente, il numero di nascite è diminuito gradualmente fino al 2011, quando sono state registrate solo 15 nascite.

Negli anni successivi, il nome Irene Maria ha continuato ad essere scelto per le proprie figlie da alcune coppie italiane, con un numero di nascite variabile tra i 14 e i 24 ogni anno. Tuttavia, negli ultimi due anni, il nome sembra aver perso popolarità, con solo 7 nascite registrate nel 2023.

In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate 372 nascite in Italia con il nome Irene Maria. Questo nome ha avuto quindi una certa diffusione nel nostro paese negli ultimi ventitré anni, anche se la sua popolarità sembra essere diminuita negli ultimi tempi.

E' importante ricordare che scegliere un nome per il proprio figlio è una scelta personale e soggettiva, influenzata da molti fattori come le preferenze personali, le tradizioni familiari e le mode del momento. Quindi, se stai cercando un nome per la tua bambina, ti consigliamo di scegliere quello che più si adatta alle tue preferenze e alla tua identità culturale, senza preoccuparti troppo della sua popolarità o diffusione.